QUINOA: LA FELICITÀ DI ARRIVARE A SETTEMBRE IN FORMA !

Spread the love

foto

A volte cerchiamo la felicità quando ce l’abbiamo sotto il naso: è il caso di un cibo come la quinoa, che ci fa benissimo e che ormai troviamo in tutti i supermercati, oltre che nei negozi bio.
Utilizzata dalle popolazioni andine e coltivata a 1800 metri d’altezza , ha talmente tanti vantaggi nutrizionali da renderla veramente un superalimento, anche per mantenere o recuperare la linea dopo un’estate piena di bagordi.
La quinoa non è un cereale. Benchè la si possa usare come tale, al posto della pasta o riso, per accompagnare carni, pollo , pesce, verdure e legumi. Con la differenza che a paritá di peso, dopo la cottura ( si fa bollire per 18/20 minuti in acqua ), la quinoa ingrassa 3 volte meno del riso o della pasta , ha un più basso indice glicemico , è alcalinizzante ed anti- infiammatoria per l’apparato gastrointestinale e per il fegato.
Una porzione di 100gr di quinoa cotta apporta circa 100 kcal. contro le 300/350 kcal. di pasta o riso. Assolutamente, quindi, da provare come contorno o come primo piatto.
Non è un cereale, ma fa parte della famiglia degli spinaci e delle barbabietole, con cui condivide un ‘ importante sostanza., la TRIMETILGLICINA che ha funzioni protettive sul cuore e sul DNA cellulare con un’ottima funzione anti-invecchiamento.
Gli Incas la chiamavano “la madre di tutti i semi”. Di fatto la quinoa è ricca in fibre, fosforo, ferro e zinco ed è il vegetale che più possiede aminoacidi essenziali ( utili per formare le proteine), grassi insaturi che regolano il colesterolo ed essendo totalmente priva di glutine , puó essere consumata anche dai celiaci.
La sua azione cardioprotettiva si esplica con una riduzione dell’omocisteina, ovviamente se la quinoa viene consumata in piccole quantità in modo regolare,quotidianamente.
Grazie alla sua TRIMETILGLICINA ( che si estrae anche dalle barbabietole da zucchero) la quinoa regola anche la produzione di serotonina, di dopamina e di melatonina.
In sintesi, che fare quindi per tornare in forma, in linea e perfino di buon umore?
Consumare 80/100 gr di quinoa bollita al giorno, da sostituire a pasta, riso e pane o per preparare colorite insalatone ( anche per i sportivi che hanno bisogno di alimenti proteici).
I popoli Andini, hanno una lunga tradizione in quanto a mantenere un fisico resistente ed efficiente. Cerchiamo anche noi di superare in modo eccellente le altezze e le avversità della vita con un pieno di energia!
Anadela Serra Visconti

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *