Cosmesi maschile in 4 step

Spread the love

img_5200

La pelle dell’uomo è più spessa di quella della donna di circa il 20% in più e ciò è in parte dovuto alla presenza di follicoli piliferi , alla intensa produzione di sebo e ad una maggiore abbondanza di collagene ed elastina che danno maggiore compattezza e tono. Questa differenza è molto evidente sul viso, dove l’uomo ha la barba che lo preserva anche dagli effetti nocivi delle radiazioni UV , tanto che il photo-aging diventa molto meno evidente che nella donna.

Quale significato ha questo maggiore spessore della pelle per i prodotti per la cura e la bellezza maschile? Significa che l’invecchiamento da raggi UV non appare così velocemente come nella donna e, mentre le donne, anche in giovane età, sono predisposte ad acquistare prodotti per lo skin-care, l’uomo è più restio perché il look volutamente “trasandato” è un segno di mascolinità e maturità. La barba inoltre conferisce alla pelle una texture ruvida in grado di nascondere le imperfezioni (cicatrici, mancanza di pigmentazione, iperpigmentazione, fragilità capillare, ecc). L’aumento dello spessore della pelle e la presenza di barba, sono in parte dovute all’influenza del testosterone. La secrezione di testosterone si innalza nei maschi durante la pubertà, mantenendo poi un produzione costante durante tutto l’arco della vita. E’ responsabile della produzione del sebo (sia a livello della faccia che del corpo) . Poiché la produzione di testosterone è presente durante tutta la vita, anche la produzione di sebo rimane costantemente alta. Questa produzione di sebo fornisce idratazione alla pelle, così da rendere diverse le necessità rispetto alla donna: mentre l’uomo sviluppa una pelle secca intorno ai 60 anni quando la produzione del sebo si riduce, per la donna questo è uno dei più grossi problemi della menopausa, dopo i 50’. Per contro,la pelle dell’uomo ha però una tendenza a diventare secca a causa della rasatura quotidiana.

Per questo motivo anche l’uomo ha la necessità di idratare la pelle. Ecco allora alcune regole pratiche per mantenere una pelle giovane:

1) LA SCHIUMA DA BARBA, deve essere di quelle è arricchite con sostanze emollienti e idratanti che ammorbidiscono il pelo e fanno scorrere molto bene il rasoio, tra queste: olio d’oliva, oli essenziali di piante,aloe, calendula.

2) IL GEL DOPOBARBA possiede le stesse caratteristiche anti-infiammatorie e antibatteriche di un dopobarba liquido, ma la diversa consistenza ne permette una più facile applicazione e soprattutto è meno irritante dei prodotti alcolici.

3) UNA CREMA ANTIRUGHE DOTATA DI FILTRO SOLARE, è il prodotto ideale per prevenire e contrastare gli effetti del tempo. Da utilizzarsi giornalmente, dopo il gel dopobarba, ripristina l’idratazione cutanea.

4) Per un’idratazione ottimale e prolungata una CREMA IDRATANTE RIEQUILIBRANTE per la sera, che coniuga principi attivi idratanti, vitamine antiossidanti, collagene ed elastina, completano l’azione anti-aging della pelle maschile. Per pelli particolarmente sensibili questi prodotti esistono anche nella versione ipoallergenica in farmacia: senza profumo, senza conservanti, senza nickel e per i celiaci, senza glutine.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *