Di Anadela Serra Visconti
Quanto detergiamo il viso in armonia con la natura? La pulizia del viso é un rituale necessario, soprattutto la sera, più che per rimuovere il trucco per eliminare lo smog cittadino. Il segreto di una buona detersione? Raddopiare la pulizia. Il primo passaggio, elimina il trucco e lo smog, il secondo rimuove il sebo e le cellule morte della superficie cutanea. Fermo restando che i detergenti di buona qualità ( latti, gel, acque micellari) svolgono egregiamente il loro compito, possiamo anche noi facilmente realizzare le nostre proprie lozioni detergenti in forma”eco-friendly” con alcuni ingredienti che troviamo in casa, compatibili sia con la natura che con la pelle.
Ecco alcuni esempi di preparazioni per la pulizia della pelle, da applicare sul viso con movimenti rotatori e successivamente da risciacquare con acqua.
- Esfoliante al succo di limone e yogurt: indicato per pelle grassa e/ispessita. Mescolare 1 cucchiaio di yogourt intero con qualche goccia di limone fresco. È un soft peel che pulisce leviga la pelle.
- Detergente all’aloe: indicato per pelle sensibile. Mescolare 2 cucchiai di gel d’Aloe Vera con 1 cucchiaio di latte di soia. Rimuove impurità e anche il trucco.
- Polvere bio-scrub: utile per rimuovere le cellule morte. Mescolare 1 cucchiaio di germi di grano, 1 di farina di mais e 1 di crusca d’avena in un barattolino pulito e chiuso. Usate settimanalmente 2 cucchiaini di questo mix imbevuto d’acqua, utilizzando questa “pasta” per massaggiare viso e collo .
- Per rendere anche antiossidanti e anti aging questi detergenti naturali , basta aggiungere una punta di cucchiaino di the matcha ( the in polvere giapponese) ad ogni preparazione.
- Dopo la detersione, sarà indispensabile la crema idratante.