I cibi che ci proteggono la pelle dal sole: una tabella per scegliere quelli più ricchi in betacarotene.
Ormai è comprovato scienticamente come i cibi ricchi in betacarotene e carotenoidi (pro- vitamine che nel nostro organismo si convertono in vitamina A) proteggano la pelle dal sole. Sia in termini di scottature, checdi invecchiamento cutaneo che come prenzione dei tumori cutanei.
È molto inmportante in questo senso avere molta cura della pelle in termini di prodotti solari protettivi ( creme ad alta protezione) e nei dosaggi del sole, evitando gli orari tra le 12 e le 16. Ma anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale.
Dovremmo consumare a livello preventivo/protettivo 1 porzione al giorno scegliendola tra gli alimenti della seguente tabella, che sono quelli che apportano una più alta dose di betacarotene, qui espressa in Unità Internazionali (U).
Il dosaggio si intende per una porzione media.
TABELLA PER PORZIONI MEDIE DI CIBO
– fiocchi di mais = 1.100 U
– zucca = 3.700 U
– granchio = 4.700 U
– salmone = 1.300 U
– albicocche = 900 U
– albicocche secche = 7.900 U
– melone = 3.400 U
– mango = 11.000 U
– prugne = 1 .330 U
– prugne secche = 2.580 U
– anguria 1 fetta = 3.540 U
– broccoli cotti = 3.800 U
– carote crude = 11.000 U
– carote cotte = 15.000 U
– succo di carote = 24.750 U
– spinaci cotti = 14.580 U
– pomodori = 1350 U
In sintesi, scegliendo di consumare una porzione al giorno di uno di questi alimenti citati nella tabella potrete garantirvi una buona protezione solare anche dall’interno, anche senza ricorrere ad integratori solari.