Gambe in forma

Spread the love

 


Gambe gonfie e pesanti ? E’ quasi fisiologico. D’estate le gambe si ribellano al caldo, che amplifica i problemi legati ad una difettosa circolazione ( per lo più ereditaria) venosa e linfatica. Pesantezza e gonfiore alle gambe, alle caviglie e ai piedi , spesso ci fanno odiare le scarpe, che sembrano diventare oggetti di tortura.

Questo perché con l‘alta temperatura, le vene si dilatano e quindi, funzionano peggio. Il ritorno venoso rallenta , provocando un accumulo di liquidi (edema) nelle estremità. Ce ne accorgiamo spesso a fine giornata, non solo se abbiamo lavorato, seduti o in piedi, a lungo in un ambiente caldo. Ma anche in vacanza, se per ore ed ore, siamo stati sdraiati, immobili, a prendere il sole sulla spiaggia.

Che cosa possiamo fare allora per avere qualche sollievo e anche per rendere la vacanza un momento di “remise en forme” delle gambe ? Provate a seguire questi semplici suggerimenti.

Il benessere delle gambe, comincia a tavola, quindi:

  1. limitate l’uso del sale ( favorisce la ritenzione idrica), sia in cucina che durante i pasti, ed i cibi molto salati : salatini e noccioline classiche degli aperitivi, acciughe , pomodorini secchi ed altri cibi sotto sale, prosciutto crudo e salumi in genere ,formaggi stagionati, dadi da brodo, usati spesso anche per insaporire i cibi.

  2. Attenzione agli alcolici ed in particolare al vino bianco e alla birra freddi: d’estate, per dissetarsi spesso se ne bevono grandi quantità . Ma l’alcool provoca vasodilatazione di vene e capillari, accentuando i disturbi dovuti al calore.

  3. Consumate abbondanti quantità di frutta e verdura, meglio ancora se crude. Apportano vitamina C, utile per produrre collagene , che rinforza le pareti venose.

  4. Bevete molta acqua durante la giornata ( meglio se oligominerale), da un litro e mezzo a due litri al giorno. Bere molto stimola la diuresi, favorendo l’eliminazione dei liquidi, e quindi lo “svuotamento” venoso e linfatico.

Anche quando siamo al mare possiamo fare molto, non solo per contrastare gli effetti del caldo ma anche per stimolare la circolazione:

  1. In spiaggia, invertite periodicamente la posizione del corpo sul lettino: circa ogni ora, sdraiatevi con le gambe all’insù, appoggiando i piedi sulla spalliera rialzata del lettino, con il ginocchio leggermente piegato. Mantenete questa posizione per 10-15 minuti, magari leggendo. Favorisce il deflusso circolatorio facendovi sentire le gambe più leggere.

  2. Passeggiate spesso nell’acqua: anche se in vacanza le motivazioni per vincere la pigrizia sono scarse, ogni ora circa, alzatevi e fate una passeggiata in mare, come se fosse ( e lo è!) una vera e propria cura talassoterapica. Camminate energicamente per 10 minuti, con l’acqua al di sopra del ginocchio. E’ una vera e propria “ginnastica vascolare”: unisce i benefici che derivano dalla contrazione attiva dei muscoli del piede e del polpaccio, dal massaggio dell’acqua fredda ( vasocostrittrice)e dall’azione del sale marino, ad effetto anti-edema.

  3. Esistono in farmacia creme solari ad alta protezione specifiche per chi ha problemi circolatori alle gambe, arricchite con principi vegetali ad azione vaso-protettiva. Sui capillari dilatati (teleangectasie) o eventuali lividi , ricordate di applicare sempre uno schermo totale, per evitare un ulteriore danneggiamento dei piccoli vasi e la formazione di macchie cutanee permanenti in questi punti.

PICCOLI ESERCIZI DA FARE IN SPIAGGIA PER RIMODELLARE LE GAMBE

Forse vi stupirà, ma stando in spiaggia, potrete tonificare e rimodellare le gambe con l’aiuto di un attrezzo da pochi euro e leggero da trasportare : una comunissima palla di gomma o di plastica (da15-20 cm di diametro), quelle con cui giocano normalmente i bambini.

Per ottenere risultati visibili è sufficiente eseguire questi semplici esercizi per pochi minuti, ma quotidianamente.

  1. INTERNO-COSCIE:sedetevi sul bordo del lettino, a busto eretto, e mettete la palla tra le ginocchia. Eseguite 30 compressioni ritmiche, schiacciando e rilasciando la palla con le ginocchia, senza farla mai cadere. Se l’esercizio è ben eseguito, sentirete tutta la muscolatura interna della coscia che tira: infatti questo esercizio è specifico per tonificare l’interno-cosce, punto critico di tutte le donne.

  2. GLUTEI :Sdraiatevi supine sul lettinO, con le gambe piegate, la palla ben stretta tra le ginocchia ed i piedi saldamente appoggiati. Sollevate ed abbassate il bacino per 30 volte, senza farvi mai sfuggire la palla. Questo esercizio tonifica le gambe, le cosce ed è ottimo anche per i glutei.

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *