Il Rosmarino, che siamo abituati ad usare in cucina per aromatizzare i cibi, ha delle ottime proprietà cosmetiche. Infatti le sue foglie contengono sostanze chiamate flavonoidi, antiossidanti naturali anti-invecchiamento e sostanze antibatteriche ad azione disinfettante sulla pelle.
Ecco perché il rosmarino è particolarmente indicato per le persone che hanno la pelle grassa o impura, con frequenti brufoletti ed in special modo per gli uomini come dopobarba, grazie all’ azione rinfrescante e antibatterica del rosmarino ed alla azione lenitiva, disarrossante e sebo-adsorbente dell’ argilla bianca.
L’acqua al rosmarino e argilla si prepara facilmente.
In un pentolino con mezzo litro di acqua oligominerale, mettete a bollire per 5 minuti circa 3 o 4 ramoscelli di rosmarino fresco, ben lavato.
Dopo la bollitura, filtrate l’infuso e aggiungete un cucchiaio di argilla bianca. Si deve mescolare bene e poi, quando la soluzione e’ tiepida,la si può versare in una bottiglia con tappo ermetico.
Quando e come usare questa lozione ?
Si può usare tamponando la cute di tutto il viso con un dischetto di ovatta imbevuto di acqua di rosmarino, al termine della pulizia del viso con latte detergente sia la mattina che la sera, o per gli uomini, dopo la rasatura, al termine del risciacquo della crema da barba ma anche come tonico purificante per la sera, in caso di pelli particolarmente grasse o irritabili. Previene l’infezione dei follicoli piliferi ed ha azione disarrosante.
La preparazione si mantiene per 2-3 giorni, in frigorifero: non di più perché non contiene conservanti. Prima di usarla, va sempre shackerata la bottiglia per amalgamare bene i componenti.
E a proposito di rosmarino, recenti studi sull’olio essenziale di rosmarino dimostrano che assumerlo con regolarità ( sotto controllo medico) può essere utile per ridurre in modo naturale i livelli di colesterolo nel sangue.