Cosmetico d’avanguardia, Studiato all Università di Ferrara, una grande novità per mantenerci giovani anche quando siamo fuori casa, in ufficio, per cancellare la stanchezza di una giornata.
È un mini-apparecchio, una sorta di “cellulare smart” che emette una nuvola vaporosa: idrata la pelle nebulizzando acido jaluronico atomizzato ( cioè reso piccolissimo), coenzimaQ10 e acido lipoico, ambedue antiossidanti.
Naturalmente non serve per telefonare, ma riproduce la forma di uno smartphone per la sua praticitá.
Da usare sul viso , collo, mani, più volte al giorno, idrata, è anti-aging e , fatto importante, non toglie il make-up. Utile anche per gli uomini dopo la rasatura, al posto del dopo-barba e sfruttabile sia d’estate che d’inverno, quando la pelle si disidrata con il freddo, il vento ed il riscaldamento.
Novità del 17 Congresso Internazionale di Medicina Estetica che si é appena svolto a Milano .
Monthly Archives: October 2015
FOREST THERAPY: l’antistress che viene dai boschi
Possiamo immaginare un bosco incantato come quelli delle favole?
E allora troviamo un bel bosco in cui 1-2 volte a settimana fare una passeggiata di 2-3 ore. Anche un bel parco in città.
Ebbene in Giappone sono stati condotti una serie di studi che dimostrano che la FOREST THERAPY detta anche BATH THERAPY ( bagni di foresta o di bosco) ha numerosi effetti positivi sulla nostra salute, in particolare riduce lo stress e aumenta le difese immunitarie. Ma non solo:
abbassa la pressione e rallenta i battiti cardiaci, riduce l’ansia, la fatica e previene la depressione. Importantissimo é che potenzia l’attivitá dei globuli bianchi della serie NK ( natural killers) aumentando le nostre difese immunitarie.
Tutti questi benefici derivano dai fitoncidi, particolari oli essenziali volatili emanati dalle cortecce degli alberi. Queste sostanze sono la difesa degli alberi dagli attacchi batterici e fungini, ma negli esseri umani, inspirati, rsercitano tutte le funzioni prima citate ed inoltre riducono gli ormoni dello stress, (adrenalina, noradrenalina e cortisolo)
Abbiamo sempre amato i parchi e le foreste per lo scenario meraviglioso e l’aria pura che respiriamo grazie al filtro ossigenante degli alberi. Si sente proprio un’aria più tersa e pulita che in città.
Ora abbiamo una ragione in piû per fare passeggiate salutari e curare il nostro benessere a costo zero . Ora che non andiamo più al mare, sfruttiamo la pineta.
Ma dobbiamo applicarci : per una vera FOREST THERAPY bisogna camminare a passo regolare, fare periodiche profonde inspirazioni ed espirazioni e fermarci ogni tanto a fare un pô di stretching ascoltando i suoni della foresta.
NB: 2 ore a settîmana di questa pratica, migliorano il nostro umore e innalzano le nostre difese immunitarie per circa una settimana.