Fondotinta o viso “acqua e sapone”?

Spread the love

IMG_1998

Quante favole ci hanno raccontato le nostre nonne, forse anche le nostre mamme, sulla storia del viso pulito e della pelle che deve respirare….La pelle non e’ un polmone, non respira, anzi, l’ossigeno la invecchia perché fonte di radicali liberi ossidanti. Ma essendo piena di micropori ( sia per la presenza di microscopiche ghiandole sudoripare che per i bulbi piliferi)la pelle diventa un ottimo luogo di stockaggio per le impurità atmosferiche, che si depositano, si mescolano con il sebo dando luogo a prodotti irritanti e infezioni della pelle: rossori, prurito, desquamazione e talvolta anche brufoli. Di fatto il fondotinta di buona qualità ci protegge durante la giornata, sia d’estate che d’inverno. Quindi sì al fondotinta, soprattutto se viviamo in città ad alto tasso di inquinamento. Lo smog può essere fonte di irritazioni ed allergie, le micro-particelle dei metalli pesanti possono depositarsi nelle ghiandole sebacee,ed inoltre il sole favorisce le rughe, freddo e vento contribuiscono a disidratare la pelle. Non è più quindi come un tempo in cui l’aria pulita faceva bene alla pelle. I fondotinta di ultima generazione sono vere e proprie creme anti-aging e formano una vera barriera protettiva contro le aggressioni esterne. Contengono sostanze idratanti , vitamine, acido ialuronico, fattori di protezione solare. Sono quindi molto completi. Inoltre, per chi ha problemi di allergia (sempre possibili con qualunque prodotto che si applica sulla pelle) in farmacia ne esistono di specifici, ipoallergenici e testati clinicamente: fondotinta privi di nickel,di profumo e conservanti. E anche privi di glutine, per i celiaci. Ma a a ciascuno il suo: idratanti e liquidi perle pelli secche, nella formulazione “non oil” specifica per pelli grasse, in forma compatta a protezione solare50+ adatti d’estate sia in città che per il mare.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *