Ci stiamo allontanando sempre più dall’ inverno. Una stagione lunga, che porta con sé freddo, vento, pioggia e alcuni piccoli disagi per la pelle del viso dove e’ molto comune sentire la pelle che “tira”. Riscaldamento, freddo e vento non hanno fatto altro che disidratarla. Una buona regola e’ quella di ricorrere a maschere idratanti almeno a giorni alterni, che danno quel surplus di idratazione che alla nostra pelle manca. Ottime quelle a base di collagene, di acqua termale e vitamine, che possiamo lasciare assorbire senza risciacquo. Ma funzionano bene anche quelle che possiamo realizzare in casa. Eccone una semplicissima a base di YOGURT E MIELE .Richiede come ingredienti un vasetto di yogurt intero naturale compatto, un cucchiaino di miele biologico e, a seconda del tipo di pelle, un cucchiaino abbondante di olio di mandorle dolci se la pelle è secca, un cucchiaino di olio di sesamo se si e’ in menopausa – l’olio di sesamo è ricco in fitoestrogeni) un cucchiaino di olio di argan, se la pelle è fragile e sensibile ( questi oli si trovano sia in erboristeria che in farmacia) . Mescolate in una ciotolina lo yogurt, il miele ( leggermente riscaldato per renderlo liquido) e l’olio prescelto fino ad amalgamarli bene. Stendete il composto cremoso sul viso ben pulito, con le dita o con un pennellino morbido. Lasciate agire per venti minuti e poi sciacquate con acqua tiepida. Questa maschera idrata la pelle grazie all’olio di mandorle, di sesamo o di argan, tutti ricchi in vitamine E ed F e anche grazie agli zuccheri del miele. Idratanti anche le proteine, ed i lipidi dello yogurt , a cui si somma l’attivita’ bio-stimolante del calcio,un minerale inserito oggi nei più sofisticati prodotti anti-aging. Il ph acido dello yogurt ha un’azione di soft peeling, da cui ne risulterà una pelle più morbida e luminosa.