Dall’arabo “scaldare”, l’hammam è un bagno di vapore in apposite stanze con nebulizzazione di vapore caldo, a volte con aggiunta di aromi ed oli essenziali, secondo le tradizioni turche e orientali in genere.. In queste stanze, l’umidità relativa è del 100% con una nebbia dalla temperatura stratificata, da 20/25°C al livello del pavimento fino a 40/50°C all’altezza della testa. La sudorazione è meno intensa che in sauna, ma dato che la permanenza è più tollerabile, il risultato finale spesso è che la quantità di sudore traspirato è superiore. Il suo punto di forza è quindi un’ottima depurazione del corpo superficiale e profonda.
Il primo effetto del calore è la dilatazione dei vasi sanguigni superficiali. Gli effetti benefici del bagno turco sono visibili sulla pelle: una vera e propria detersione profonda. La pelle sarà più morbida, liscia e idratata. Dopo, per evitare la disidratazione successiva, applicate sul corpo ancora umido un olio naturale (mandorle dolci, jojoba, avocado) o una crema idratante.
Per chi è consigliato l’hammam: in caso di pelle grassa e impura, dopo l’attività sportiva, in caso di cellulite , di soprappeso,di ritenzione idrica. Ovviamente il peso che si perde non è grasso, ma solo acqua… !
Precauzioni: come per la sauna è consigliabile una visita medica preliminare soprattutto se hanno problemi di di pressione bassa o troppo alta, problemi cardiovascolari e malattie renali.
La sauna, con il suo calore avvolgente, ha un effetto particolarmente rilassante, migliora l’umore, riduce le tensioni mentali e muscolari e ci aiuta a dormire meglio.
L’hammam è un vero e proprio trattamento di igiene cutanea , particolarmente utile in caso di pelle grassa , grazie all’eliminazione delle impurità. Deterge anche la mucosa bronchiale, grazie alla fluidificazione del muco, procurata dal vapore. Concludendo con getti d’acqua,fredda tonifica i tessuti e stimola la circolazione .