Gambe in forma

 


Gambe gonfie e pesanti ? E’ quasi fisiologico. D’estate le gambe si ribellano al caldo, che amplifica i problemi legati ad una difettosa circolazione ( per lo più ereditaria) venosa e linfatica. Pesantezza e gonfiore alle gambe, alle caviglie e ai piedi , spesso ci fanno odiare le scarpe, che sembrano diventare oggetti di tortura.

Questo perché con l‘alta temperatura, le vene si dilatano e quindi, funzionano peggio. Il ritorno venoso rallenta , provocando un accumulo di liquidi (edema) nelle estremità. Ce ne accorgiamo spesso a fine giornata, non solo se abbiamo lavorato, seduti o in piedi, a lungo in un ambiente caldo. Ma anche in vacanza, se per ore ed ore, siamo stati sdraiati, immobili, a prendere il sole sulla spiaggia.

Che cosa possiamo fare allora per avere qualche sollievo e anche per rendere la vacanza un momento di “remise en forme” delle gambe ? Provate a seguire questi semplici suggerimenti.

Il benessere delle gambe, comincia a tavola, quindi:

  1. limitate l’uso del sale ( favorisce la ritenzione idrica), sia in cucina che durante i pasti, ed i cibi molto salati : salatini e noccioline classiche degli aperitivi, acciughe , pomodorini secchi ed altri cibi sotto sale, prosciutto crudo e salumi in genere ,formaggi stagionati, dadi da brodo, usati spesso anche per insaporire i cibi.

  2. Attenzione agli alcolici ed in particolare al vino bianco e alla birra freddi: d’estate, per dissetarsi spesso se ne bevono grandi quantità . Ma l’alcool provoca vasodilatazione di vene e capillari, accentuando i disturbi dovuti al calore.

  3. Consumate abbondanti quantità di frutta e verdura, meglio ancora se crude. Apportano vitamina C, utile per produrre collagene , che rinforza le pareti venose.

  4. Bevete molta acqua durante la giornata ( meglio se oligominerale), da un litro e mezzo a due litri al giorno. Bere molto stimola la diuresi, favorendo l’eliminazione dei liquidi, e quindi lo “svuotamento” venoso e linfatico.

Anche quando siamo al mare possiamo fare molto, non solo per contrastare gli effetti del caldo ma anche per stimolare la circolazione:

  1. In spiaggia, invertite periodicamente la posizione del corpo sul lettino: circa ogni ora, sdraiatevi con le gambe all’insù, appoggiando i piedi sulla spalliera rialzata del lettino, con il ginocchio leggermente piegato. Mantenete questa posizione per 10-15 minuti, magari leggendo. Favorisce il deflusso circolatorio facendovi sentire le gambe più leggere.

  2. Passeggiate spesso nell’acqua: anche se in vacanza le motivazioni per vincere la pigrizia sono scarse, ogni ora circa, alzatevi e fate una passeggiata in mare, come se fosse ( e lo è!) una vera e propria cura talassoterapica. Camminate energicamente per 10 minuti, con l’acqua al di sopra del ginocchio. E’ una vera e propria “ginnastica vascolare”: unisce i benefici che derivano dalla contrazione attiva dei muscoli del piede e del polpaccio, dal massaggio dell’acqua fredda ( vasocostrittrice)e dall’azione del sale marino, ad effetto anti-edema.

  3. Esistono in farmacia creme solari ad alta protezione specifiche per chi ha problemi circolatori alle gambe, arricchite con principi vegetali ad azione vaso-protettiva. Sui capillari dilatati (teleangectasie) o eventuali lividi , ricordate di applicare sempre uno schermo totale, per evitare un ulteriore danneggiamento dei piccoli vasi e la formazione di macchie cutanee permanenti in questi punti.

PICCOLI ESERCIZI DA FARE IN SPIAGGIA PER RIMODELLARE LE GAMBE

Forse vi stupirà, ma stando in spiaggia, potrete tonificare e rimodellare le gambe con l’aiuto di un attrezzo da pochi euro e leggero da trasportare : una comunissima palla di gomma o di plastica (da15-20 cm di diametro), quelle con cui giocano normalmente i bambini.

Per ottenere risultati visibili è sufficiente eseguire questi semplici esercizi per pochi minuti, ma quotidianamente.

  1. INTERNO-COSCIE:sedetevi sul bordo del lettino, a busto eretto, e mettete la palla tra le ginocchia. Eseguite 30 compressioni ritmiche, schiacciando e rilasciando la palla con le ginocchia, senza farla mai cadere. Se l’esercizio è ben eseguito, sentirete tutta la muscolatura interna della coscia che tira: infatti questo esercizio è specifico per tonificare l’interno-cosce, punto critico di tutte le donne.

  2. GLUTEI :Sdraiatevi supine sul lettinO, con le gambe piegate, la palla ben stretta tra le ginocchia ed i piedi saldamente appoggiati. Sollevate ed abbassate il bacino per 30 volte, senza farvi mai sfuggire la palla. Questo esercizio tonifica le gambe, le cosce ed è ottimo anche per i glutei.

 

COME DIFENDERCI DAL CALDO?
10 CONSIGLI PER RINFRESCARE LA PELLE, IL CORPO E LA MENTE

Temperature da clima tropicale che si ripetono giorno dopo giorno senza darci tregua, influiscono sulla pelle, sul benessere fisico e psicologico, alterandoli tutti e tre.
Ci sono persone che questo caldo lo adorano, sembra strano ma è così: sono quelli che amerebbero vivere ai tropici o che si sono già trasferiti là.
Ma per chi invece soffre e si dispera, con un tasso di disagio crescente,con debolezza nervosismo e difficoltà a vivere questo caldo sia durante la giornata che la notte, ecco qualche suggerimento.

1 – Per contrastare la disidratazione del corpo e della pelle, conseguente all’aumentata sudorazione e quindi alla perdita di liquidi , COME PRIMO PROVVEDIMENTO bevete almeno 1 litro e mezzo/ 2 litri di acqua al giorno, meglio se a temperatura ambiente e non gelata, perché se ne beve di più e non si rischiano congestioni addominali.

2 – Riducete o evitate il consumo di alcolici, birra compresa ( falsamente si pensa dissetante e “ innocua” ) che non fanno altro che far sudare e dilatare i vasi sanguigni inducendo più sensazione di calore, rossore e sudorazione. L’happy-hour perfetto ? Succo di pomodoro condito ( il sale fa risalire la pressione sscesa per il caldo) o acqua tonica e cruditès in pinzimonio.

3- Per contrastare la debolezza fisica, preparatevi centrifugati o frullati di frutta e/o verdura per reintegrare sali minerali, quali il potassio ed il magnesio che danno forza muscolare, contenuti largamente in tutti i vegetali. L’alimentazione in questo periodo deve privilegiare frutta e verdura possibilmente cruda, con grandi insalate e macedonie di frutta. Evitate il più possibile fritture,primi piatti ultra-conditi, dolci cremosi, insaccati, salumi e formaggi grassi, che rallentano la digestione. Ottimi i sorbetti e le granite.

4- Per sentirvi sempre in forma, combattere la stanchezza e recuperare energia, ripetete docce tiepide più volte al giorno , terminando con una docciatura fredda su gambe, piedi e braccia, usando sempre un olio da bagno, piuttosto che un bagnoschiuma, troppo disidratante ( usarlo solo nei “punti critici”)

5 – Per riposare le gambe a fine giornata,magari prima di riuscire la sera, applicate creme o gel drenanti per gambe (a base di centella asiatica, ippocastano , rusco, mentolo) mettendo la crema prima in frigorifero : fredda vi darà più sollievo. Ottimo anche il sistema di immergere nel gel un paio di collant o calze , metterle un po’ nel freezer prima di indossarle. Esistono anche in commercio spray rinfrescanti per le gambe. Tenete poi le gambe all’insù per 15 minuti, per favorire il drenaggio e lo sgonfiamento di piedi e caviglie.

6- La sera, prima di dormire, se la notte il caldo vi tormenta, applicate sulle gambe olio di mandorle dolci al quale avrete aggiunto qualche goccia di olio essenziale di menta (5 gocce) e di lavanda ( 5 gocce): la menta dà sensazione di freschezza e la lavanda, unita all’automassaggio,che deve partire dal piede, risalire alle caviglie, polpacci e cosce, concilia il sonno e rilassa la mente, agendo da anti-stress.

7 – Portatevi sempre in borsa una bottiglietta d’acqua da bere e una piccola confezione di acqua termale spray, da nebulizzare periodicamente su viso, collo e capelli, per rinfrescarvi, sia per strada che in macchina o al mare quando sentite molto caldo.

8 – Se sentite la pelle del viso sudaticcia e lucida ,cambiate le vostre abituali creme per il viso: i lipidi che contengono trattengono il calore e aumentano la “perspiratio” della pelle , ovvero la sudorazione e la liquefazione del sebo superficiale : meglio usare temporaneamente soltanto sieri anti-rughe a base di acido ialuronico,collagene , elastina, che idratano senza ungere. Come protezione solare, scegliere quelle formulate in gel, meno grasse.

9- Per idratare il corpo, dopo bagno o doccia, preferite le emulsioni fluide (del tipocosmetologico olio in acqua o/a) e , d’obbligo , deodoranti in crema a lunga durata che garantiscono un effetto più sicuro di quelli in spray o roll-on. Riscoprite anche l’antico borotalco profumato sul corpo, che assorbe bene il sudore e rinfresca.

10 – Se uscite, evitate le ore più calde ( 12- 16): indossate sempre un cappello e gli occhiali da sole. Evitate i tessuti sintetici che provocano e trattengono il sudore in modo ermetico: meglio il cotone, la canapa, il lino,abiti con forme ampie e tessiture leggere. Per strada fermatevi spesso a bere,e perché no, anche alle bellissime fontanelle di cui il nostro paese è ricco. Ci rinfrescano, sono economiche e più sane del caffè e delle bevande gassate e zuccherate.
Certo che ai tavolini all’ombra dei bar,una sosta, anche per riposare e recuperare forza fa sempre piacere: allora consumate thè o infusi, caldi o freddi, possibilmente senza zucchero, u n buon centrifugato o un sorbetto alla frutta.

ZAP FAT!
DAGLI USA NUOVA MACCHINA PER ELIMINARE IL GRASSO

Nuova parola d’ordine negli USA  è “zap fat” ovvero “elimina il grasso !”. Si tratta di una tecnologia innovativa che scioglie il grasso superfluo nei punti critici, senza chirurgia , senza anestesia ed in tempi ultra-brevi, visibili dalla prima applicazione, previa misurazione delle circonferenze.
Dal punto di vista scientifico il suo nome è RPA che sta per Radiofrequenza a Polarità Alternata.
Approvata dall’ FDA ( la severissima Food and Drug Administration americana, che viglila sulle  tecnologie) è un macchinario molto complesso. Ma altrettanto efficace.

foto 2 foto 1
Consiste in placche che emettono un campo magnetico alternato ( ogni 10 secondi si inverte la polaritá) che agisce agtraverso il calore profondo sulla membrana dell’adipocita, la cellula di grasso, provocandone la rottura e la successiva espulsione del grasso. Questo si scinde in acidi grassi e glicerolo che poi vengono eliminati per via linfatica  senza “intasare” il fegato. Con questo meccanismo si ha una rapida riduzione di volume della zona trattata, accompagnata da rassodamento del tessuto.
La  RPA si puó applicare su  tutte le parti di corpo con cuscinetti di grasso, sia nella donna che nell’uomo, con un programma specifico computerizzato.

4 3
Quindi: interno ed esterno cosce, addome, braccia, fianchi, glutei , “maniglie dell’amore”, interno ginocchia. In una parola, si puó rimodellare tutto il corpo.
Per ogni zona la seduta é di 30 minuti ( 15 davanti e 15 dietr) e in media si effettuano 4 sedute, una a settimana,con un risultato visibile già alla prima ( in media -2cm a seduta).
Controindicazioni? È strettamente necessaria una visita preliminiare con il medico estetico per stabilire un programma individuale. Esclusioni assolute sono poche : gravidanza, pazienti oncologici, protesi metalliche, ciclo mestruale in corso.
La Radiofrequenza a Polaritá Alternata rappresenta oggi un’ottima arma contro gli inestetismi del grasso localizzato e i risultati sono veloci : chiaramente ci si deve aiutare con una alimentazione bilanciata e con almeno 30 minuti di camminata  3 volte a settimana per incentivare il metabolismo. Così in 4 settimane si puó essere in formissima per il mare.

5 6