Mini-dieta per il dopo feste

Spread the love

IMG_1352Vi siete già pesati ? Suppongo di sì. Purtroppo le feste lasciano il segno: un minuto in bocca, un chilo sui fianchi, senza contare che i giorni festivi sono stati tanti. Pertanto i chili potrebbero essere tre o quattro, a seconda delle nostre caratteristiche genetiche, del nostro metabolismo e del nostro controllo sui piaceri della tavola.

Certamente ora non siamo pronti per un digiuno totale, ma sì per un “ritornare in forma” non troppo severo, ma nel contempo rapido. Una dieta utile non solo per perdere peso, ma anche per depurare l’organismo e mettere a riposo fegato e intestino dal surmenage natalizio. Il tutto adottando un’alimentazione anti-infiammatoria: l’eccesso di cibo infatti ha un effetto infiammatorio sul nostro organismo, ecco perché i popoli che mangiano tradizionalmente in maniera frugale, sono più longevi.

Ecco allora una mini-dieta depurativa da seguire per 3/5 giorni.

  • Al mattino, a digiuno bevete un bicchiere d’acqua tiepida con la spremuta di mezzo limone. Aiuta a depurarsi ( è alcalinizzante) e riattiva l’intestino. Inoltre la vitamina C à antiinfiammatoria.
  • COLAZIONE: preparatevi un budino d’avena, un cereale ricco in fibre, in vitamina B, e in grassi vegetali anti-infiammatori. La sera prima, mettete 2-3 cucchiai d’avena in una tazza con acqua tiepida e la mattina dopo aggiungete 1 cucchiaino di miele , un po’ di vaniglia in polvere (è antiossidante) e qualche pezzettino di frutta ( banana, pera, mirtilli, susine, kiwi). Questo “ budino” è saziante e arriverete senza fame all’ora di pranzo.
  • PRANZO: un maxi centrifugato di frutta e verdura – circa 300 ml- combinando finocchi, sedano, carote, mele, cetrioli,prezzemolo, basilico , mentuccia, zenzero. Sazia, è diuretico, antiossidante e depurativo.
  • SPUNTINO: una mela o  una pera ( da tenere sempre in borsa per calmare la fame)
  • CENA: una abbondante insalata tiepida di cereali e vegetali. Si ottiene facendo bollire cereali a basso indice glicemico ( kinoa, miglio, grano saraceno, risone integrale) e   mescolandoli con verdure  lessate o cotte al vapore ( fagiolini, carote, broccoli, spinaci, bieta, cavolini di bruxelles, zucchini, porri, ecc) condita con 2-3 cucchiaini di olio extravergine di oliva ed aromatizzati con spezie. Riducendo il sale, si riduce la ritenzione di liquidi. Potrete invece  dare sapore con spezie ed erbe aromatiche come  curcuma ( antiossidante), peperoncino, cumino, menta e basilico.
  • DOPO CENA :  qualcosa di dolce fa sempre piacere a fine pasto. Una mela al forno spolverizzata con cannella  può essere un dessert  leggero e salutare. Una tisana a base di verbena,tiglio e melissa ( rilassanti e depurative) vi faranno anche sentire leggeri durante il sonno. Si può far preparare in erboristeria.
  • Ogni giorno cercate di bere almeno 1 litro e mezzo di acqua e di camminare a passo svelto per almeno 30 minuti.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *