SILICIO ORGANICO:
IL MINERALE ANTI-ETA’

Micro-iniezioni sottocutanee settimanali di silicio organico possono aiutarci
a ringiovanire le parti critiche del nostro viso, del collo e decolté, delle mani
e del corpo ( interno braccia ed interno cosce).
Ma come agisce questo prodigioso minerale ?
Il silicio e’ un elemento che rientra nella struttura
dei nostri tessuti e li mantiene giovani. Infatti è un
costituente del collagene, dell’elastina e delle glicoproteine del derma,
fibre di cui promuove la sintesi.
E’ nel 1957 che un ricercatore
francese constatò che sulla superficie
di determinati grani di sabbia, alcuni micro-
organismi scioglievano il silicio producendo così una sottile
patina di acido siliceo, solubile in acqua e,
com’è stato dimostrato, facilmente assimilabile
dall’uomo.
La sua scoperta conferma l’efficacia di un
trattamento molto conosciuto in Marocco,
tramandato dall’antichità, che consisteva nel farsi
coprire di sabbia calda fino al collo 30
minuti al giorno per due settimane, per
alleviare i dolori reumatici.
Una delle sorprendenti caratteristiche del silicio
organico è in effetti quella di essere
assimilato molto facilmente dalla pelle.
Quanto più invecchiamo, tanto più difficile diventa
per il nostro organismo assimilare il
silicio. Ecco perchè con l’età soffriamo tutti della sua carenza.
Tuttavia il silicio è indispensabile per la sintesi delle fibre di collagene.
Ecco quindi che un ciclo di 4/8 settimane con microniezioni di silicio a livello sottocutaneo
possono far ricompattare il derma e quindi l’aspetto liscio e giovanile del tessuto.
Agisce rimodellando braccia rilassate, interno cosce e doppiomento,
anche grazie al suo potere lipolitico che scioglie il grasso localizzato
in maniera soft e indolore.

Generazione senza età

Anadela Serra Visconti

Rimanere giovani è una decisione: se la mente decide il corpo ci segue. È una decisione,un esecizio di
ginnastica mentale: ogni giorno dobbiamo ripeterci VOGLIO RIMANERE GIOVANE. Se non ci si pensa, non è la stessa cosa. È un progetto come un altro, se non ci si lavora su, non va in porto.
Infatti grazie a questi pensieri positivi, il nostro cervello produce sostanze sostanze che allungano i TELOMERI, quella parte del DNA cellulare che stabilisce la lunghezza della nostra vita.
Cibo sano , movimento costante, e pratiche di benessere unite al pensiero positivo  ci fanno produrre endorfine e serotonina, neurotrasmettitori  che allungano il telomeri ed aumentano le nostre difese immunitarie.

– LA BELLEZZA OGGI È COSTRUZIONE:  siamo una GENERAZIONE SEZA ETÁ. Oggi è difficile stabilire l’età di una persona non è più come un tempo , ora sembriamo tutti molto più giovani. È ormai scientificamente comprovato che il nostro stile di vita incide in modo determinante  sui nostri geni, favorendo o riducendo lo sviluppo di malattie o prolungando o accorciando la nostra vita.
L’età non esiste più. Contano più il nostro comportamento, il pensiero,  il nostro carattere e la qualità della vita che scegliamo di adottare.
Siamo una generazione senza età anche grazie alle tecniche di medicina estetica e anti-aging  che ci aiutano a dimostrare 10 anni di meno.

– APERTURA MENTALE VERSO IL NUOVO
il mondo si è capovolto, non ricerchiamo più solo la saggezza del capotribù  le certezze del passato. I tempi cambiano. Chi non è più giovanissimo ma vuole andare avanti non puó  accontentarsi solo della saggezza degli anziani ma deve aprirsi ed essere curioso delle innovazioni dei giovani.

– CAMBIARE DENTRO PORTA FASCINO A TUTTE LE ETÀ
vogliamo apparire belli e giovani: chi cambia dentro , chi è al passo con i tempi, si mantiene giovane anche fuori
Si puô esprimere fascino a tutte le età, anzi con il tempo impariamo a gestire meglio  la nostra immagine.

– LA MEDICINA ESTETICA
non serve a  inseguire modelli prestabiliti, ma a valorizzare e a scoprire ciô che abbiamo già dentro e ovviamente anche fuori . È la medicina che si oppone agli stereotipi , ma che aiuta ogni persona a tirare fuori il meglio di sè.

Bellezza ” a porzioni”

IMG_1393

Ecco alcune piccole istruzioni per conoscere le quantità e la frequenza  dei cosmetici che più frequentemente usiamo ogni giorno.

1) Quanta crema dobbiamo usare per il viso?
Un cucchiaio raso di crema idratante da massaggiare sul viso finchè non si sia assorbita completamente. Cosî possiamo ottenere una pelle davvero idratata.

2) quante volte usare un cucchiaio di crema sul viso? Almeno una volta al giorno, soprattutto la sera o prima di un evento importante. Scendere estendendola sempre sul collo.

3) quanta crema applicare per il contorno occhi? Almeno un centimetro da ciascun contorno. Va massaggiata con molta leggerezza sia sulla palpebra inferiore che su quella superiore.

4) quanto shampoo usare ad ogni lavaggio? Un cucchiaio di prodotto diluito in un mezzo bicchiere d’acqua. Fare un solo lavaggio.

5) quanto balsamo usare? Un cucchiaio per le radici e due per la lunghezza e le punte. Lasciare almeno 3 minuti.

6) quanto siero antirughe dobbiamo usare? 1 goccia per guancia, 1 per la fronte, 1 per ciascun contorno-occhi, 2 per il collo. Sempre a viso pulito.

7) ogni quanto eseguire uno scrub sul viso e collo ? Non più di una volta a settimana, se la pelle è spessa e seborroica, ogni 15 giorni se la pelle è normale, 1 volta al mese su pelle secca, mai su cute sensibile.

8) quanta crema applicare sul corpo? Almeno 4 cucchiai di emulsione, massaggiando bene, fino a completo assorbimento.

Attenzione!  il cucchiaio non va mai immerso nella crema: o si spreme la crema dal tubo o dal dispenser o, se è in barattolo, si preleva con una di quelle sottili spatole monouso in legno che si trovano in farmacia.

Mini-dieta per il dopo feste

IMG_1352Vi siete già pesati ? Suppongo di sì. Purtroppo le feste lasciano il segno: un minuto in bocca, un chilo sui fianchi, senza contare che i giorni festivi sono stati tanti. Pertanto i chili potrebbero essere tre o quattro, a seconda delle nostre caratteristiche genetiche, del nostro metabolismo e del nostro controllo sui piaceri della tavola.

Certamente ora non siamo pronti per un digiuno totale, ma sì per un “ritornare in forma” non troppo severo, ma nel contempo rapido. Una dieta utile non solo per perdere peso, ma anche per depurare l’organismo e mettere a riposo fegato e intestino dal surmenage natalizio. Il tutto adottando un’alimentazione anti-infiammatoria: l’eccesso di cibo infatti ha un effetto infiammatorio sul nostro organismo, ecco perché i popoli che mangiano tradizionalmente in maniera frugale, sono più longevi.

Ecco allora una mini-dieta depurativa da seguire per 3/5 giorni.

  • Al mattino, a digiuno bevete un bicchiere d’acqua tiepida con la spremuta di mezzo limone. Aiuta a depurarsi ( è alcalinizzante) e riattiva l’intestino. Inoltre la vitamina C à antiinfiammatoria.
  • COLAZIONE: preparatevi un budino d’avena, un cereale ricco in fibre, in vitamina B, e in grassi vegetali anti-infiammatori. La sera prima, mettete 2-3 cucchiai d’avena in una tazza con acqua tiepida e la mattina dopo aggiungete 1 cucchiaino di miele , un po’ di vaniglia in polvere (è antiossidante) e qualche pezzettino di frutta ( banana, pera, mirtilli, susine, kiwi). Questo “ budino” è saziante e arriverete senza fame all’ora di pranzo.
  • PRANZO: un maxi centrifugato di frutta e verdura – circa 300 ml- combinando finocchi, sedano, carote, mele, cetrioli,prezzemolo, basilico , mentuccia, zenzero. Sazia, è diuretico, antiossidante e depurativo.
  • SPUNTINO: una mela o  una pera ( da tenere sempre in borsa per calmare la fame)
  • CENA: una abbondante insalata tiepida di cereali e vegetali. Si ottiene facendo bollire cereali a basso indice glicemico ( kinoa, miglio, grano saraceno, risone integrale) e   mescolandoli con verdure  lessate o cotte al vapore ( fagiolini, carote, broccoli, spinaci, bieta, cavolini di bruxelles, zucchini, porri, ecc) condita con 2-3 cucchiaini di olio extravergine di oliva ed aromatizzati con spezie. Riducendo il sale, si riduce la ritenzione di liquidi. Potrete invece  dare sapore con spezie ed erbe aromatiche come  curcuma ( antiossidante), peperoncino, cumino, menta e basilico.
  • DOPO CENA :  qualcosa di dolce fa sempre piacere a fine pasto. Una mela al forno spolverizzata con cannella  può essere un dessert  leggero e salutare. Una tisana a base di verbena,tiglio e melissa ( rilassanti e depurative) vi faranno anche sentire leggeri durante il sonno. Si può far preparare in erboristeria.
  • Ogni giorno cercate di bere almeno 1 litro e mezzo di acqua e di camminare a passo svelto per almeno 30 minuti.

Feste senza ingrassare: 10 regole pratiche

IMG_1212

Feste senza ingrassare? Con un pó di buona volontà si puó. È anche un modo per volersi bene, senza rinunciare del tutto ai piaceri della tavola.
Ecco le regole principali per non ritrovarsi con 3 kg in più sulla bilancia:

1) mangiare una mela o un petto di pollo ai ferri prima di andare al pranzo o cena
2) ok al salmone o antipasti proteici: salumi, prosciutto e formaggi, ma rigorosamente senza pane, grissini o pizzette.
3) no ai primi piatti
4) si a tutti i secondi ( carne,pesce, pollo ecc) e alle verdure o insalate.
5) no alla frutta secca ( noci, datteri, fichi secchi, ecc)
6) sì a un piccolo assaggio di frutta fresca
7) pasteggiare senza vino, o al massimo 1/2 bicchiere,riservare gli alcoolici per il brindisi
8) bere molta acqua frizzante, che riempie e aiuta a digerire.
9) ok a un calice di spumante o champagne ed una piccola fetta di panettone.
10) nei giorni “normali” non mangiare gli avanzi nè i dolci, ma mantenere una dieta ipocalorica con proteine, verdure , almeno 2 litri d’acqua e camminare almeno 30′ al giorno.
La regola principale è quella di ridurre al minimo o rinunciare ai carboidrati: i grassi, senza carboidrati, si assorbono meno.

Viso lucente con i polipeptidi transdermici

IMG_1203Sogno di tutte, sogno di tutti, apparire con un viso tonico, compatto e lucente per le feste che si avvicinano, mentre siamo stanchi e sottoposti a mille incombenze.  Che fare?
Nuova metodica ad effetto immediato è la micro-biostimolazione con peptidi, che agisce sulla lamina basale dell’ epidermide dando immediata  lucentezza e compattezza al volto.

Il trattamento ( strettamente di medicina estetica) richiede circa 45 minuti ed è composto da 5 fasi:

1) wash down del trucco

2) detersione del viso

3) applicazione per 6 minuti di una maschera al gluconolattone,  con effetto di soft peeling

4) il medico poi esegue piccole stimolazioni su alcuni punti del viso con una  penna micro-needling senza aghi (serve ad aprire “micro-canali” tra le cellule epidermiche per far passare i principi attivi fino alla membrana basale dell’epidermide) ed infine

5) applicazione finale su tutto il viso di un siero a base di polipeptidi derivati dalla mandorla.
L’effetto è immediato: viso compatto, tonico, incarnato turgido e lucente.
Per le feste si é subito pronti, ma per un risultato duraturo, sono necessarie almeno 4 sedute, una a settimana.

SAUNA: VIA LO SMOG DALLA PELLE

IMG_1198La sauna ha ormai raggiunto una grande diffusione  in piscine ,palestre e centri benessere.

E’ un ottima pratica per depurare la pelle e per riattivare la circolazione di tutti i tessuti,  è un momento di piacere e

di rilassamento e di terapia, nei centri termali . Ma è anche il miglior metodo per “disinquinare” il nostro organismo dallo

smog cittadino.

E’ necessariaa una visita mdica preliminare prima di iniziare un ciclo: la sauna è infatti sconsigliata in caso di ipertensione

o pressione bassa, iper o ipo tiroidismo, problemi cardiaci, diabete. In tutti questi casi può dare scompensi.

Ma per chi non ha questo problema,uno/due volte a settimana, può essere un’ ottimo modo per mantenersi in forma ed in salute.

Attenzione:  la sauna non fa perdere grasso, ma solo liquidi !

La sauna  è un bagno di aria calda ( non di vapore , quello è il  bagno turco) in  ambienti rivestiti di legno  nei quali la temperatura viene portata in genere a 60 gradi . Il legno, di pioppo o di abete, è importante per mantenere l’atmosfera adatta , infatti assorbe l’umidità quando è eccessiva e la cede quando l’aria si fa troppo asciutta.

Il calore secco favorisce la sudorazione  quindi la depurazione della pelle . Attraverso il sudore  eliminiamo per il 99% acqua, ma anche sali minerali , sebo,  urea , prodotti di scarto metabolico e molti dei i metalli pesanti e polveri dell’atmosfera  che si depositano sulla pelle e che neanche il sapone rimuove perché penetrano nei pori mescolandosi con il sebo.  Ecco che la sauna è un’ottimo disinquinante del nostro organismo. Infatti attraverso la pelle, con il sudore, si espellono i metalli pesanti come ad esempio il piombo che si deposita nei follicoli pilo-sebacei. Inoltre il calore provoca una liquefazione del sebo,così si ha una pulizia profonda della pelle, soprattutto se la pelle è grassa. Dopo la sauna la pelle è setosa. Ma non solo. Durante la sauna  per effetto del calore si ha una vasodilatazione delle arteriole del derma, con più irrorazione di sangue, una vera e propria “ ventata” di ossigeno per i tessuti. Accelera anche la frequenza cardiaca, aumenta  l’irrorazione delle vie respiratorie e la dilatazione brochiale, migliorando la respirazione in generale .

Azione antistress: La sensazione che si avverte subito nella sauna è il rilassamento dei muscoli, soprattutto dopo un’attività fisica con  produzione di acido lattico prodotto per via dello lo sforzo muscolare.Questo relax si riflette in un effetto calmante anche sul sistema nervoso, migliorando anche il riposo notturno.

COME FARLA:

Per godere dei benefici è necessario prendersi il tempo per farla con calma

Una tisana calda bevuta prima di iniziare aiuta a sudare .Prima di entrare è opportuno fare una doccia insaponandosi bene per preparare la pelle con in pori ben aperti, Consiglio di non superare i 15-20 minuti e comunque di adattarsi con gradualità , iniziando con tempi più brevi. Fate attenzione a non uscire dalla sauna troppo rapidamente , per non avere capogiri. Uscite con calma e rimanete sdraiati per qualche minuto per dare modo alla pressione di tornare alla normalità e godere dell’effetto rilassante . Poi ,se avete coraggio, il consiglio migliore è quello di fare  una doccia fredda che darà effetto rassodante al corpo . L’effetto finale di un ciclo di saune darà quindi una pelle luminosa, elastica e tonica E’ fondamentale però reintegrare i liquidi ed i  sali minerali persi con il sudore : evitate le bevande zuccherate , meglio tisane, succhi naturali  di frutta e/o verdura e almeno 1 litro e mezzo di acqua.

Ricette naturali

 

IMG_1097Tonico per pelle impura: acqua all’argilla e rosmarino

Indicata come tonico per il viso, per le persone che hanno la pelle grassa o impura, ma anche negli uomini come dopobarba, grazie all’azione rinfrescante e antibatterica del rosmarino ed alla azione lenitiva, disarrossante e sebo-adsorbente dell’argilla bianca.

Il rosmarino possiede anche azione antimicotica ( in particolare la Candida, è sensibile all’olio essenziale contenuto nel rosmarino) ed è anche antiossidante, anti-invecchiamento.

Preparazione:

In un pentolino con mezzo litro di acqua oligominerale, vanno messi 3 o 4 ramoscelli di rosmarino e si fa bollire per cinque minuti.
Poi si filtra e si aggiunge un cucchiaio di argilla bianca. Si deve mescolare bene e versare in una bottiglia con tappo ermetico.
Usare tamponando la cute un batuffolo di ovatta, mattina e sera.
La preparazione si mantiene per 2-3 giorni, in frigorifero.

Pelle di pesca con il bagno alla crusca d’avena

Un buon bagno per pelle sensibilizzata dal freddo potete prepararlo con i fiocchi d’avena biologica (si trova nei supermercati), un cereale con proprietà idratanti e lenitive per il suo contenuto in amido, grassi vegetali, in vitamina E e vitamine del gruppo B.

Servono 3 tazze di crusca, un sacchetto di stoffa sottile o tulle e un nastrino. Mettete i fiocchi d’avena nel sacchetto e chiudetelo con il nastrino. Riempite la vasca da bagno e immergetelo.

Lasciatelo in infusione finché l’acqua assume una aspetto lattescente: indica che l’amido si è sciolto nell’acqua: entrate nella vasca e passate il sacchetto su tutto il corpo, come fosse una spugna. Al termine del bagno, applicate una crema idratante su tutto il corpo o olio di mandorle dolci.

Collo e decolté: ringiovanimento “high-tech”

FullSizeRenderCollo e decoltè non mentono: sono la vera spia dell’invecchiamento cutaneo: sempre esposti al sole, al vento, al freddo e alcaldo (spesso senza alcuna protezione) che agiscono su un tessuto che, va detto, è molto diverso e più delicato di quello della pelle del viso. Come tali, vanno trattati diversamente dalla pelle del viso.

Oggi il problema non riguarda solo la donna, ma anche l’uomo, soprattutto quello che ricorre alla depilazione del torace.
Spesso vediamo su collo e decoltè, perdita di tono, capillari e rossori, macchie scure.

Come ringiovanire queste zone?

RADIOFREQUENZA AD AGHI

Ci sono trattamenti integrati molto utili per restituire compattezza ed elasticità a tessuto del collo del decolté:

1) Radiofrequenza ad aghi: fa la parte del leone. Agisce mediante impulsi di energia sotto forma di calore,  veicolato in profondità nel derma mediante un particolare manipolo. Gli aghi,racchiusi in una placca, emettono energia, ma non penetrano nella cute ed il calore emesso raggiunge direttamente il derma stimolando la produzione  di collagene. Il trattamento è settimanale, per un minimo di 4/6 sedute. Rende il tessuto più tonico e compatto, riducendo il rilassamento del collo e del sottomento.

2) la radiofrequenza ad aghi puó essere integrata attraverso micro-iniezioni di acido jaluronico liquido, addizionato con aminoacidi o da silicio organico, ambedue biostimolanti, che potenziano la terapia high- tech. Servono a compattare i tessuti attraverso un’idratazione profonda del derma.

3) a casa: d’obbligo il mantenimento con  creme elasticizzanti a base di boswellia serrata ed una protezione 50 tutte le mattine prima di uscire, inverno ed estate.

Per collo e decoltè la protezione è tutto!

Ripartire alla grande!

E’ inverno. E i fatti accaduti e che stanno accadendo giorno per giorno non contribuiscono certo a metterci di buonumore. Nonostante questo, la vita continua, deve continuare. Dobbiamo offrirci una controffensiva interna, anche per non cadere in depressione. Sforzarci di ritagliare, almeno una-due volte a settimana, momenti dedicati a noi stessi, al nostro corpo ed alla nostra mente.

Ecco allora alcune semplici idee da applicare subito per darci almeno qualche gratificazione.

1) Muoversi fa bene al corpo ma anche allo spirito. Scegliamo un’attività fisica che ci piaccia, in una palestra o scuola di danza vicina a casa. E’ stato dimostrato che gia’ 30 minuti di attività fisica al giorno bastano a far produrre al nostro cervello endorfine, sostanze analgesiche, così come pure adrenalina e dopamina, euforizzanti. Risultato: una sensazione di benessere generale a cui il corpo si affeziona sempre più e sempre più se ne avranno benefici di ritorno. Per chi ha nostalgia del mare, di nuovo in acqua: corsi di nuoto, di acquagym, di watzu, sono molto rilassanti e stimolano la circolazione delle gambe, prevenendo gonfiori alle caviglie e cellulite.

2) massaggio e tecniche di relax per garantirci lucidità e prontezza mentale sul lavoro. Potrà sembrare banale, ma il primo passo è quello di concedersi pause in cui possiamo “smettere di pensare”. Arrestare, per un’ora circa, l’incessante lavoro mentale che conduce allo stress. Massaggi e tecniche di relax ( yoga, training autogeno, shatzu, danza,e via dicendo) associate a fragranze rilassanti e a luci soffuse sono il migliore antidoto: ci fanno produrre serotonina, l’ormone anti-stress per eccellenza. Da adottare subito e mantenere per tutto l’inverno, soprattutto se si svolgono attività che di continuo “pressing”.

3) un buon sonno riparatore: spesso questo meccanismo “salta” in inverno, favorito attualmente dai problemi incombenti che stanno stravolgendo la nostra quotidianità ( leggasi terrorismo) dai pensieri incombenti, dalle bollette in attesa, e dalle mille responsabilita’ che ci assalgono come un branco di lupi affamati. Ma se non si dorme bene, ci si priva di qualunque energia. Eliminiamo dunque il più possibile alcool e caffeina, facciamo sempre un bagno caldo la sera prima di dormire bevendo una tisana. Scegliete la melissa, rilassante e anti-depressiva, da usare come olio essenziale ( 5 gocce in vasca) o come tisana, due cucchaini, in una bella tazza tisaniera.

E in più,sia per la donna che per l’uomo qualche aiutino con la medicina estetica:

– biostimolazione ad effetto “booster” con acido jaluronico Nasha : favorisce l’idratazione cutanea. Viso e corpo.1 volta a settimana per 4 sedute.

– radiofrequenza multisorgente: compatta i tessuti. viso, collo, interno braccia e cosce. 1 volta a settimana per 4-10 sedute.

– maschera depigmentante : cancella le macchie scure del viso in un’unica seduta e ringiovanisce il volto.

– ZAP-FAT radiofrequenza a polarità alternata: ultimo ritrovato USA per ridurre le adiposità in poche sedute (su fianchi, addome, braccia e gambe)

– mesoterapia: riduce i liquidi e la cellulite su gambe e cosce. Dalle 6 alle 10 sedute, 1 volta a settimana.

– ringiovanimento dei volumi del viso con filler con la tecnica del “FILLER NASCOSTO” (si tratta solo il contorno perimetrale del viso, stirando il volto senza chirurgia e senza segni visibili del trattamento)

botulino per ringiovanire la parte superiore del viso e il collo